Come Allenare i Figli a studiare con professionalità
Se il professore (con i voti) arbitra solo partite ufficiali,
l’allenatore chi lo fa?
Diversi genitori che hanno già letto il “Manuale dello Studente Professionista” hanno riscontrato che il metodo funziona e serve ad evitare le bocciature e ad eliminare il ricorso alle ripetizioni private.
Però hanno fatto notare all’autore che i ragazzi hanno bisogno che qualcuno dia loro una mano nel mettere in pratica i suggerimenti contenuti nel testo, ossia serve un allenatore.
Dopo la prima lettura del “Manuale dello Studente Professionista” fatta assieme al figlio per fargli acquisire i fondamentali dello studio, bastano 10-15 minuti al giorno per allenarlo a STUDIARE con PROFESSIONALITÀ.
Genitori recuperiamo il ruolo di educatori
Basta fare i compiti per i figli. Sono i figli che devono lavorare (non si impara a giocare stando seduti in tribuna)
I genitori assumendo il ruolo di allenatori, parteciperanno più attivamente alla vita scolastica dei figli e risparmieranno qualche centinaio di euro (evitando le ripetizioni private).
Genitori e figli insieme per raggiungere gli obiettivi prefissati. Il segreto consiste nel controllare assieme ai figli il “da farsi” del giorno dopo.
Dopo la prima lettura del “Manuale dello Studente Professionista”, fatta assieme al figlio, bastano 5-10 minuti al giorno per allenarlo a STUDIARE con PROFESSIONALITÀ
GLI AUTORI CITATI