Lo sport di squadra abitua alla disciplina e a resistere alla fatica, indispensabile per ottenere soddisfazione e successo sia nello sport che a scuola. Inoltre la solidarietà di squadra consente a tutti (anche nello studio) di recuperare la testa del gruppo, ogni volta che qualcuno resta indietro per una “foratura” o per un’indisposizione.
L’AUTORE
Gianfranco Galli, diplomato Perito Industriale all’ITI Rossi di Vicenza, per diversi anni lavora nell’industria metalmeccanica a Milano e nel frattempo frequenta il corso di Economia e Commercio all’Università Cattolica.Nel ’65 si laurea e nel ’67 assume l’incarico come direttore di un consorzio per l’esportazione di sedie a Manzano.Nel ’71 si trasferisce a Bruxelles, come importatore di mobili per il Benelux interessandosi anche di informatica.
Continua a leggere…
|