Come evitare le ripetizioni private

image_pdfimage_print

COME EVITARE LE RIPETIZIONI E RISPARMIARE CENTINAIA DI EURO

Basta imitare i giornalisti che prima di assistere a una conferenza stampa si informano sugli argomenti all’ordine del giorno, durante la conferenza prendono appunti, poi pongono al relatore le domande sugli argomenti che non li hanno convinti e infine scrivono l’articolo a botta calda.

Così si comportano anche i pescatori provetti che, prima di andare a pesca, prepara l’attrezzatura e le esche a seconda dei pesci che andranno ad insidiare (ossia si deve preesaminare l’argomento della lezione), poi pescano in silenzio senza farsi notare e con pazienza aspettano l’attimo giusto per ferrare i pesci (ossia si ascolta in silenzio quello che dice l’insegnante e si aspetta il momento opportuno per chiedere spiegazioni al professore per capire bene ciò che ha spiegato) e poi a casa puliscono subito i pesci pescati (si devono completare gli appunti e annotare gli eventuali altri dubbi da chiarire) e non si llasciano per giorni in garage sul motorino a putrefare.

Oggi i ragazzi possono anche chiedere chiarimenti mandando una mail al prof, in modo che prima di interrogare o spiegare un nuova lezione possa chiarire i dubbi di tutti.

         Il manuale suggerisce anche di studiare con un compagno, che sia meno bravo di noi nelle materie che per noi sono più facili e, più bravo di noi, nelle materie in cui noi siamo in difficoltà. (Spesso succede che chi è bravo in Italiano ha bisogno di essere aiutato in matematica e viceversa).

Questo scambio di aiuti tra compagni, costituisce un ottimo allenamento per affrontare le interrogazioni; si noti che aiutare il compagno che ne sa meno avvantaggia specialmente chi da le spiegazioni, e all’Università o all’ultimo anno delle superiori si possono vendere le fotocopie dei nostri appunti a chi non li ha fatti, rendendo loro un grande servizio e guadagnando dei bei soldini.

Ossia, così facendo, invece di aver bisogno di ripetizioni si è in grado di dare ripetizioni ai compagni che ne avessero bisogno.