Il Manuale dello Studente Professionista
Come andare a scuola per essere promossi sempre
Il manuale insegna a leggere per capire e ricordare; leggere in modo flessibile, con velocità di lettura diverse a seconda della difficoltà del testo.
Insegna a prendere appunti in classe, completandoli sempre a casa lo stesso giorno, trasformando così gli appunti nel proprio libro di testo
Insegna ad allenarsi per i compiti scritti di Italiano e di matematica, evitando con le checking-list gli errori abituali, arrivando così alla sufficienza dopo pochi allenamenti fatti bene
Insegna soprattutto ad organizzare lo studio in funzione dell’apprendimento della lezione, e ad affrontare le interrogazioni col senno di poi.
Scarica un’anteprima
Tecniche e consigli per essere sempre promossi
Con una originale prospettiva di “training” personale. Gianfranco Galli propone alcune importanti riflessioni sul rapporto tra metodo di studio e risultati scolastici.
Una prospettiva diversa, che esce dalle direttrici della pedagogia tradizionale, per attingere al mondo della preparazione sportiva e dell’impegno sul lavoro.
Presentazione fatta dallo Staff di “Pordenonelegge”
GLI AUTORI CITATI
- Archimede
- N. Boileau
- G. Boole
- G. Cardano
- Cartesio
- A. N. Chomsky
- J. B. d’Alembert
- P. de Fermat
- A. Einsten
- Eratostene
- Euclide
- Eulero
- Fibonacci
- G. Galilei
- J. C. F. Gauss
- P. S. Laplace
- G. W. Leibniz
- Leonardo da Vinci
- C. Maclaurin
- M. Maltz
- Nepero
- J. von Neumann
- Isac Newton
- L. B. de Pacioli
- B. Pascal
- D. Pennac
- Pitagora
- J. Racine
- D. Rondoni
- B. A. W. Russel
- Talete
- Tartaglia
- F. W. Taylor
- E. Torricelli
- A. Turing